Soltanto con il coraggio della filosofia di pensare in modo radicale i problemi e quindi risolverli alla radice, possiamo continuare nel processo di pace. Non ci possiamo fermare al confine russo, perché il processo di unificazione europea è in verità un processo di unificazione mondiale, non relativo quindi soltanto al continente europeo.




Il dibattito attorno alla serie creata dai fratelli Duffer è complesso ed eterogeneo. Vale la pena di far chiarezza, sin dall’intento e dall’orizzonte di attesa di quest’opera corale.




Comprendersi e comprendere il mondo è forse una delle imprese più grandi che l'uomo debba affrontare nella sua vita. Esistono, però, in ogni epoca, eroine ed eroi che gli mostrano che questo lungo e periglioso viaggio nella conoscenza di sé e della propria umanità non è impossibile.  



di Fausto Trapletti


La genialità è il fiore che sboccia da un peculiare talento debitamente coltivato o è un frutto che matura in anni di totale devozione (che altro non è, se non ossessione) a ciò in cui si aspira ad essere geniali? 



Il mondo si muove sospinto da continue e varie crisi (economiche, pandemiche, politico-militari), attraversato da una costante, che è assieme causa ed effetto: l’indebolimento dei poteri democratici. La politica sembra non solo incapace di prospettare soluzioni, ma pure inconsapevole dell’urgenza di cominciare un’analisi, invocata sia da esperti che da almeno un ventennio – e sempre più – la tematizzano, sia da elettori sfiduciati, stanchi di una partecipazione che finisce in farsa.



di Michele Ciraci


“Dammi mille baci, e poi cento, poi altri mille e altri cento, poi ancora altri mille e altri cento”. Il poeta Gaio Valerio Catullo viene investito dall’onda inebriante dell’amore, spesso venendone travolto, ma beneficiando della vitalità che esso porta.




Chiunque, prima o poi, ha sperimentato un conflitto cognitivo tra ciò che sembrava corretto fare e ciò che, spinti dalle proprie pulsioni, si voleva fare. Si tratta di un conflitto tra la razionalità e l'irrazionalità, o la situazione va letta secondo differenti termini?



di Valentina Chiarle


Quali sentieri può percorrere l'essere umano per rimanere in equilibrio, in un armonico vivere in connessione con se stesso, l'ambiente che lo circonda, la natura e perché no, con l'intero Universo? Una via salvifica è possibile, sui sentieri ambientalisti di Spinoza, dove il Tutto di cui anche l'uomo fa parte è un insieme di diversità che si arricchiscono a vicenda e concorrono al manifestarsi della natura nella sua divina bellezza.




C’è un principio che stabilisce quanta ricchezza ci meritiamo. Se il mondo ne avesse contezza, si vedrebbe per quel che è: insensato fino al ridicolo.




Cos’è la poesia? Come si pone nel continuo dissidio tra la vita e la morte, tra la luce e l’ombra? I più grandi filosofi si sono scontrati con queste domande e tante altre sul ruolo della poesia e del poeta, che qui ci si limita ad evocare, come se in fondo l’una e l’altro non fossero null’altro che delle ombre quasi inspiegabili, che trovano la loro origine negli abissi più profondi dell’uomo.



di Gianmaria Avellino


Nel presente articolo viene fornita una breve introduzione ai temi principali del saggio giovanile nicciano intitolato Su verità e menzogna in senso extramorale, passando ove possibile per dei riferimenti alla Gaia scienza. Lo scopo che ci si prefigge è quello di fornire una breve presentazione di alcuni temi (come linguaggio e arte) che attraversano l’intera produzione nicciana e proporre in ultima battuta un’analogia con la Dialettica dell’illuminismo di Adorno e Horkheimer. 





  • Canale Telegram: t.me/gazzettafilosofica